“Bisogna mettere a frutto ciò che si ha, dare opportunità a chi ha avuto meno, tutelare il nostro mondo bellissimo per chi verrà dopo di noi”.
Nasce da questo intenso obiettivo dell’imprenditore Maurizio Fragiacomo la Fondazione che porta il suo nome. Opera in sua memoria dal 2013, principalmente a Milano, in tre distinte aree d’intervento: la protezione e difesa dell’Infanzia, la tutela e la fruizione della Cultura, la conservazione e valorizzazione dell’Ambiente. L’impegno etico-sociale della Fondazione, laico e apolitico, è volto al sostegno di progetti attuali e capaci di guardare al futuro, sempre valutati in base alla loro forte rilevanza sociale, con l’obiettivo di perseguire la visione di Maurizio: quello di essere persone “ordinariamente straordinarie”.
Aree di intervento

INFANZIA
La protezione dell’infanzia, la promozione dei Diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, sia a livello nazionale che internazionale, l’assistenza sociale e socio-sanitaria a favore di bambini bisognosi ed in condizioni di disagio socio-economico, la promozione e l’incentivazione dell’istruzione e la formazione professionale rivolta ai bambini e adolescenti.

CULTURA
La tutela e la conservazione del patrimonio culturale al fine della memoria della comunità nazionale e del suo territorio, la promozione dello sviluppo della cultura, favorendone la pubblica fruizione e la sua valorizzazione, nonché l’educazione e l’istruzione della collettività alla difesa del patrimonio artistico, monumentale e paesaggistico.

AMBIENTE
La tutela e la valorizzazione della natura e dell’ambiente, la protezione e la conservazione dei processi ecologici, delle risorse e delle energie naturali, della diversità genetica e delle specie in via di estinzione, la promozione di un uso sostenibile ed ecocompatibile delle risorse naturali.
I Progetti
La mission della Fondazione Maurizio Fragiacomo è quella di finanziare iniziative rivolte all’Infanzia, alla Cultura e all’Ambiente e di verificarne lo sviluppo. Si realizza così una sorta di “restituzione sociale” dove chi ha qualcosa da condividere, da comunicare o da insegnare, ne fa dono agli altri. Maurizio Fragiacomo amava Milano, quindi l’impegno della sua Fondazione è rivolto in particolare alle necessità di questa città in continua crescita, da sempre capace di dare vita a proposte di solidarietà sociale e culturale.

Maurizio Fragiacomo
Milanese doc e proprietario della Maison Fragiacomo, fondata dal padre Dante nel 1956, Maurizio si dedicò per tutta la vita all’azienda di famiglia con la competenza e sobrietà che gli erano propri e che hanno reso noto il suo marchio di calzature in Italia e all’estero. Oltre ad essere un imprenditore coscienzioso era anche uno studioso nella sua essenza, una persona di grande empatia, molto attento alle vicende umane. Il suo ultimo e generosissimo lascito alla comunità è la creazione della Fondazione che porta il suo nome.
Aiutaci ad aiutare
La tua generosità è importante per aiutarci a tendere una mano verso i meno fortunati e a sostenere giuste cause.
La Fondazione supporta Enti, Istituzioni e Associazioni che condividono obiettivi e finalità comuni per realizzare con loro progetti nell’ambito sociale, culturale e ambientale.
Le donazioni, di qualsiasi entità, sono gestite eticamente, con trasparenza e amministrate al solo fine di tradurre in realtà le iniziative in corso.
Le donazioni non possono essere effettuate con denaro contante, ma solo mediante versamenti bancari, carte di debito, carte di credito o prepagate, assegni bancari e circolari.
La Fondazione Maurizio Fragiacomo Onlus attesta di possedere tutti i requisiti soggettivi ed oggettivi richiesti dalle normative sotto citate e di redigere annualmente il rendiconto di gestione sulla base di una ordinata tenuta delle scritture contabili.